Modena, mercoledì 19 novembre dalle 16.00 alle 18.00 presso Orto Botanico, Viale Caduti in Guerra 127

Un dialogo tra imprese e formazione per la transizione sostenibile della Motor Valley

La transizione verso una mobilità più sostenibile sta ridefinendo in profondità il settore automotive, generando nuove sfide ma anche importanti opportunità per la formazione, l’innovazione e la competitività del territorio.
L’evento “Mobilità Elettrica e Formazione: competenze e innovazione per la Motor Valley” sarà un’occasione di confronto tra istituzioni, imprese, enti di formazione e mondo della ricerca, per discutere come la transizione elettrica stia trasformando il lavoro, le competenze e i modelli produttivi nella Motor Valley.
Durante l’incontro verranno presentati i risultati di un’indagine locale e si alterneranno interventi e testimonianze dei protagonisti della filiera automotive e dei percorsi formativi che la supportano.
L’incontro si chiuderà con un aperitivo di networking, un’occasione informale per proseguire il dialogo e creare nuove connessioni.

LOCANDINA SAVE THE DATE

Partecipa all’evento e contribuisci al dialogo sul futuro della mobilità e delle competenze nella Motor Valley: CLICCA QUI E ISCRIVITI ORA!

L’evento chiude le attività del progetto “Mobilità elettrica, occupazione e formazione: prospettive per la transizione nella Motor Valley” sostenuto e finanziato da Fondazione di Modena, in partenariato con Università di Modena e Reggio Emilia, MUNER Motor Valley University of Emilia Romagna, Think Tank ECCO, CNA Modena e con il supporto di Fondazione Democenter.