Dal 6 all’8 marzo ci trovate a MECSPE!
Anche quest’anno saremo presenti a PIAZZA MECH, lo spazio tematico e multifunzionale promosso dal Clust-ER MECH in cui verranno organizzati incontri, workshop ed altri eventi. Vieni a trovarci al Padiglione
Anche quest’anno saremo presenti a PIAZZA MECH, lo spazio tematico e multifunzionale promosso dal Clust-ER MECH in cui verranno organizzati incontri, workshop ed altri eventi. Vieni a trovarci al Padiglione
Bologna, mercoledì 6 marzo dalle ore 11.30 presso MECSPE – PIAZZA MECH, Padiglione 30 Stand A70 Un’iniziativa promossa dal Tecnopolo di Modena, Fondazione Democenter in collaborazione con Clust-ER
Bologna, venerdì 8 marzo dalle ore 10.00 presso MECSPE – PIAZZA MECH, Padiglione 30 Stand A70 Un’iniziativa di presentazione di 9 progetti di ricerca industriale rivolti agli ambiti prioritari della
Fondazione Democenter, in collaborazione con BSD Design e il Dipartimento di Ingegneria “Enzo Ferrari” dell’Università di Modena e Reggio Emilia ripropone l’iniziativa formativa “User eXperience
Il rumore e le vibrazioni rivestono grande rilevanza nel settore meccanico, sia per la necessità sempre più spinta di riduzione delle emissioni sonore per esigenze di comfort e di adeguamento a normative
Il corso, proposto da Fondazione Democenter in collaborazione con il MElting Lab (Laboratorio di Macchine e Azionamenti Elettrici) del Dipartimento di Ingegneria Enzo Ferrari dell’Università di Modena
In questo momento storico in cui stiamo assistendo ad una transizione ecologica senza precedenti, l’idrogeno (H₂) è un vettore energetico su cui si ripone grande fiducia a livello globale per far fronte
Con una dotazione di oltre 13 milioni di euro, il bando dà attuazione alla legge regionale n.14 del 18 luglio 2014, “Promozione degli investimenti in Emilia-Romagna”, favorendo la realizzazione di
Mirandola, 12 dicembre ore 17.30 presso TECNOPOLO TPM MARIO VERONESI, via 29 maggio, 6 Un incontro di presentazione dei risultati dell’indagine realizzata nell’ambito del progetto Laboratorio Territoriale
Il controllo del rumore e delle vibrazioni costituisce un aspetto di fondamentale importanza. Questa necessità deriva da molteplici motivazioni che abbracciano diversi aspetti tecnologici e normativi. Innanzitutto,